Per diventare animatore devi partecipare alle selezioni e/o frequentare uno stage di formazione/ durante il quale apprenderai le nozioni base dell'animazione. Poi, nel caso tu venga ritenuto idoneo e decidessi di continuare, proseguirai il tuo percorso formativo..
Per iniziare puoi inviare il tuo curriculum
Quello che noi ricerchiamo è dinamismo, grinta, simpatia e allegria. La voglia di fare un'esperienza diversa, di vivere e lavorare in equipe e a contatto con la gente.
Prendiamo in considerazione anche la candidatura di ragazzi che hanno disponibilità molto ridotte, ma li collochiamo tra le riserve.
I nostri selezionatori ti convocano telefonicamente o via e mail per invitarti presso la sede di colloquio più vicina a te. A questo scopo è importante che tu inserisca nel tuo curriculum tutti i recapiti telefonici necessari ad una facile e veloce reperibilità.
La Sunshine Animation ricerca le seguenti figure:
Responsabili animazione,Direttori di crociera, Cantanti, Coreografi, Scenografi, Ballerini, Hostess, Animatori di contatto,Animatori polivalenti,Animatori Miniclub,Animatori junior club,Istruttori fitness ( aerobica, ginnastica, step, acquagym, balli, judo, karate, kick boxing..),Organizzatori tornei, Animatori sportivi,Tecnici audio-luci,Istruttori tiro con l’arco,Istruttori tennis,Istruttori canoa e cayack,Patente nautica,Bar-tenders,Massaggiatori, Clowns, Maghi ,Giocolieri, Mimi, Facepainters, Body painters, Musicisti, Bands,Gruppi musicali,Fotografi e Persone con altri talenti.
Ricorda che non è indispensabile candidarsi per un ruolo preciso, ma è comunque importante indicare una preferenza.
Se sei alla prima esperienza probabilmente non saprai che ruolo indicare, il colloquio servirà a chiarirti le idee.
Guarda tutti i video pubblicati dalla Sunshine Animation su :
il nostro contatto: